« indietro
HEBENON. Rivista internazionale di letteratura, a. XIV, serie IV, nn. 3-4 aprile/novembre 2009. Fondatore e direttore Roberto Bertoldo, via De Gasperi 16, 10010 Burolo (Torino), e-mail: hebenon@hebenon.com.
Il volume raccoglie gli interventi del terzo convegno di un gruppo di studiosi di lingue e letterature straniere dell’Università di Padova, denominato Giovani Europei. L’identità culturale, più e prima che politica o geografica, dell’Europa è alla base del progetto, intorno al quale si coagulano interessi diversi ma ugualmente votati alla poesia. Gabriella Pelloni, ad esempio, si occupa qui della recente scena sperimentale berlinese, dove è attivo il giovane poeta Hendrik Jackson, già componente del circolo Lauter Niemand. Dai podiumdichters olandesi (ne scrive qui Marco Prandoni) fino alle voci della ex-Jugoslavia (il ‘triangolo poetico’ Belgrado-Zagabria-Sarajevo su cui si sofferma Neira Merčep), attraverso la letteratura galega, portoghese, francese, russa, norvegese (ma anche, alla periferia linguistica dell’Italia, quella friulana e ticinese), il mosaico è quanto mai vario e affascinante. Una riprova di quanto opportuno sia riconsiderare oggi i confini e le forme della poesia europea è offerta anche dalla seconda parte del numero di «Hebenon», dove trova spazio una nutrita antologia di testi poetici distribuiti in base alla geografia degli autori.
(N. S.)
¬ top of page
|